Nati il 26 giugno
di Leo Spanu
Quanti personaggi più o meno importanti sono nati il 26 giugno? Tanti, non che conti molto nascere il 26 giugno, a parte il fatto che essendo appena cominciata l'estate le nostre mamme sudavano (e urlavano un pò di più) nel metterci al mondo. Una sola volta, nella mia vita. ho incontrato una persona che era nata nello stesso giorno, mese e anno. Eravamo coetanei a Treviso e la ragazzina era una vera arpia. L'ho ricordata (con ironia ma anche con simpatia) nel mio romanzo autobiografico " I ragazzi delle case INCIS". Comunque ecco un piccolo elenco, ma proprio piccolo di VIP nati il 26 giugno.
Giovanni Antonio Porqueddu (Ittiri 26/6/1860-Torino 17/10/1937) Ingegnere e imprenditore. Introdusse in Italia la tecnica delle costruzioni in cemento armato.
Pearl S. Buck (Hillsboro 26/6/1892-Danby 6/3/1973) Scrittrice statunitense, giornalista, filantropa. Premio Nobel per la letteratura 1938.
Peter Lorre (Lazlo Lowenstein, Ruzomberok 26/6/1904-Los Angeles 23/3/1964) Attore ungherese naturalizzato statunitense. Protagonista del film (capolavoro) "M. Il mostro di Dusseldorf" (1931 Fritz Lang) è la rappresentazione più iconica del maniaco sessuale assassino. Un attore eccezionale ma il suo ruolo faceva paura.
Alberto Rabagliati (Milano 26/6/1906- Roma 8/3/1974) Cantante, attore cinematografico, conduttore radiofonico.
Salvador Allende (Santiago del Cile 26/6/1908- 11/9/1973) Politico, Presidente del Cile (3/11/1970- 11/9/1973). Assassinato dal regine fascista di Pinochet.
Carlo Dapporto (Sanremo 26/6/1911-Roma 1/10/1989) Attore teatrale, cinematografico e televisivo.
Aime Cesaire (Basse-Point 26/6/ 1913- Fort-de-France 17/4/2008) Poeta, scrittore e politico francese originario della Martinica.
Salvatore Cottoni (Sorso 26/6/1914- Pavia 24/9/1974) Avvocato, politico: sindaco di Sorso, consigliere regione Sardegna, deputato (5/6/1968-24/9/1974).
Carlo Donat-Cattin (Finale Ligure 26/6 1919- Montecarlo 17/3/1991) Sindacalista, politico. Senatore (20/6//1979-17/3/1991); Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale (5/8/1969-26/6/1972); Ministro dell'Industria (23/11/1974-25/11/1978); Ministro della Sanità (1/8/1986-22/7/1989).
Eleanor Parker (Cedarville 26/6/1922-Palm Springs 9/12/2013) Attrice cinematografica, teatrale e televisiva statunitense.
Anna Miserocchi (Roma 26/6/1925- 18/3/1988) Attrice teatrale, radiofonica, cinematografica e televisiva, doppiatrice.
Colin Wilson (Leicester 26/6/1931- 5/12/2013) Scrittore di fantascienza, horror e gialli. Saggista di psicologia, archeologia e letteratura.
Caudio Abbado (Roma 26/6/1933- Bologna 20/1/2014. Direttore d'orchestra, senatore (30/8/2013-20/1/2014).
Maria Monti (Maria Monticelli, Milano 26/6/1935) Cantautrice, cabarettista, attrice teatrale, televisiva, cinematografica.
Antonio Ricci (Albenga 26/6/1950) Autore televisivo (Canale 5)
Umberto Smaila (Verona 26/6/1950) Attore, cabarettista (I Gatti di vicolo Miracoli), musicista, conduttore televisivo.
Andrea Pininfarina (Torino 2676/1957- Trofarello 7/8/2008) Imprenditore, fondatore della Pininfarina.
Patty Smith (Patricia Lee Smith, New York 26/6/1957) Cantante statunitense.
Pietro Paolo Virdis (Sindia 26/6/1957) Calciatore (attaccante) allenatore.
Enrico Ghezzi (Lovere 26/6/1962) Critico cinematografico, scrittore, autore televisivo, conduttore televisivo, regista.
Paolo Maldini (Milano 26/6/1968) Calciatore, dirigente sportivo.
Paolo Cannavaro (26/6/1981) Calciatore (difensore), allenatore.
Ariana Grande (Boca Raton 26/6/1993) Cantante (R&B, Pop) e attrice statunitense.
Commenti
Posta un commento