Le età dell'uomo
di Leo Spanu
Le età della donna sono tre, lo dice Gustav Klimt in una sua opera ma, prima di lui, si era espresso in maniera diversa Hans Baldung che ne contava ben sette.
Gustav Klimt. Le tre età della donna (1905) Olio su tela. Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna.
Hans Baldung. Le sette età di una donna (1544) Olio su legno. Lipsia, Museum der bildenden Kunste.
In realtà anche Hans Baldung prima aveva proposto tre età (con aggiunta).
Le tre età della donna e della morte (1510)
Per quanto riguarda l'uomo invece i pareri sono uguali: Giorgione dice tre e anche Tiziano e Caspar Davide Friedrich concordano.
Giorgione. Tre età dell'uomo (1500-1501) Olio su tavola. Firenze, Galleria Palatina (Palazzo Pitti)
Tiziano. Tre età dell'uomo (1512) Olio su tela. Edimburgo, National Gallery of Scotland
Caspar Davide Friedrich. Le tre età dell'uomo (1834-1835) Olio su tela. Lipsia, Museum der bildenden Kunste
Io per la verità, sulle donne non mi pronuncio perchè le donne sono sempre donne qualunque sia l'età. L'età in una donna è un fatto marginale: che abbia pochi anni o tanti c'è sempre un qualcosa (una forma di bellezza interiore?) che la mantiene sempre femminile. L'uomo no, cambia in continuazione col passare degli anni, una specie di mutazione per cui un uomo a vent'anni è una persona diversa da se stesso a sessanta. In un solo caso l'uomo rimane uguale: quando è stronzo. Tuttalpiù si specializza, con lo scorrere del tempo.
Qualcuno, spiritoso, dice che l'età dell' uomo sono solo due: quando dritto ed eretto punta verso il cielo (magari sarebbe più giusto dire verso " l'altra metà del cielo, quella femminile") e quando diventa un frutto pendente e entra nella condizione SSPP (acronimo di "serve solo per pisciare"). Non so se è vero, ve lo dico quando ci arrivo.
Intanto compio 79 anni domani (26 giugno) ma quanti anni ho? Provo a fare un conto perchè la mattina mi sveglio che ne ho venti ma la sera sono diventati cento. Ma intanto continuo a domandarmi sul senso della vita. Non sono un intellettuale da tastiera, probabilmente non sono neppure un intellettuale ma solo un uomo curioso della vita per tutti i suoi aspetti, nel bene nel male, e forse non ha neppure importanza conoscere le risposte, almeno fino a quando si ha ancora voglia di sognare e di imparare. Se permettete vi regalo una mia composizione.
Ulisse
Ho giocato i miei giorni
inseguendo la vita
ai confini dell'impossibile
e non avrò rimpianti
quando l'ombra della morte
chiuderà i miei occhi
sull'ultimo sogno
e sul tuo viso.
Galleria fotografica di me medesimo
Circa anni 2
Anni 4 (con fratello minore)
Anni 26
Anni 38
Anni 56 (con statue dei genitori di San Francesco)
Anni70
Ancora anni 70 (con nipoti)
Commenti
Posta un commento