Estate: 20 film da guardare
di Leo Spanu
L'estate dovrebbe servire, oltre a scaldare le chiappe chiare agli amanti del mare, anche a ritrovare qualche momento di pausa e di distacco dai disturbi quotidiani. Magari a pensare, se ancora riusciamo a pensare con la nostra testa e, per fare ciò, consiglierei le uniche medicine efficaci che conosco: i libri, il cinema e la musica. Io vi consiglio dei film e dei libri, consiglio che naturalmente potete tranquillamente ignorare, scegliete voi cosa leggere, guardare e ascoltare: io suggerisco in base ai miei gusti poi ognuno fa quello che gli pare. Non ho mai pensato di essere il più bello del pollaio e neppure che le mie opinioni siano il vangelo. Sarà perchè non mi chiamo Trump o come altri scassacazzi italiani (fate voi i nomi).
Cominciamo con il cinema
Alba d'acciaio (Steel Dawn 1987 di Lance Hool) Interpreti: Patrick Swayze, Lisa Niemi, Antony Zerbe, Christopher Neame, Brion James. Genere: fantascienza post apocalittica. Film poco noto malgrado la fama dell'attore, ma è uno di quei piccoli capolavori nascosti nella massa. A mio parere è un rifacimento del western Il cavaliere della valle solitaria.
Aliens. Scontro finale (1986 di James Cameron) Interpreti: Sigourney Weawer, Carrie Henn, Michael Bhien, Paul Reiser, Lance Enriksen, Bill Paxton, William Hope, Rico Ross, Al Matthews. Genere: Fantascienza. E' uno di quei rari casi in cui il sequel è migliore del primo.
1977. Fuga da New York (1981 di John Carpenter) Interpreti: Kurt Russell, Lee Van Cleef, Ernest Borgnine, Donald Pleasence, Isaac Hayes, Frank Doubleday, Harry Dean Stanton, Adrienne Barbeau. Genere: Fantascienza. Un regista considerato dalla critica di serie B (perchè?) che fa film da serie A. E comunque state lontano da Jena Plisken. E' un tipo tosto.
I cannoni di Navarone (1961 di J. Lee Thompson) Interpreti: Gregory Peck, David Niven, Antony Quinn, Stanley Baker, Antony Quayle, James Darren, Irene Papas, Gia Scala. Genere: bellico. Quando la guerra (al cinema) è solo (per fortuna) avventura. Con una "banda" di grandi attori.
I guerrieri della notte (1979 di Walter Hill) Interpreti: Michael Beck, James Remar, Dorsey Wright, Thomas G. Waites, Marcellino Sanchez, Deborak Van Valkenburgh, David Patrick Kelly. Genere: Bande giovanili. Un lungo viaggio dentro la notte per tornare a casa: possibilmente vivi.
I predatori dell'arca perduta (1981 di Steven Spielberg) Interpreti: Harrison Ford, Karen Allen, Paul Freeman, Denholm Elliot, John Rhis- David, Wolf Khaler, Antony Higgins, Alfred Molina. Genere: Avventura. La prima avventura del più improbabile degli archeologi: Indiana Jones.
I Goonies (1985 di Richard Donner) Interpreti: Sean Austin, Josh Brolin, Jeff Cohen, Corey Feldman, Kerri Green, Marta Plimpton, Ke Huy Quang, John Matuszka, Anne Ramsey, Robert Davi, Joe Pantoliano. Genere: Avventura. Cosa fai se trovi la mappa del tesoro di un famoso pirata? Vai a cercarlo insieme ai tuoi amici e con ospiti non invitati.
Il commissario Pepe (1969 di Ettore Scola) Interpreti: Ugo Tognazzi, Giuseppe Maffioli, Silvia Dionisio, Tano Cimarosa, Umberto Simonetta, Elsa Vazzoler, Veronique Vendell, Pippo Starnazza, Gino Santercole. Genere: Commedia all'italiana. Una banale indagine scopre un verminaio in una città perbene. Che fare? Arrestare tutti malgrado al commissario, dall'alto, sia suggerita "prudenza". Oppure, chiudere un occhio anzi due e arrestare solo pesci piccoli?
Il marchese del Grillo (1981 di Mario Monicelli) Interpreti: Alberto Sordi, Paolo Stoppa, Carolin Berg, Andrea Bevilacqua, Riccardo Billi, Flavio Bucci, Camillo Milli, Cocki Ponzoni, Marc Porel, Pietro Tordi, Leopoldo Trieste, Giorgio Gobbi, Marina Confalone, Elena Fiore, Jacque Herlin. Genere: Commedia storica. Un nobile e ricco romano dell' Ottocento passa il suo tempo tra scherzi e lazzi. La sua filosofia? "Io so io e voi non siete un cazzo!" Un Alberto Sordi immenso.
L'ultimo dei Mohicani (1992 di Michael Mann) Interpreti: Daniel Day-Lewis, Madeleine Stowe, Russel Means, Eric Schweig, Jodhi May, Steve Waddington, Wes Studi, Maurice Roeves, Patrice Cherau. Genere: Western. La storia vista dalla parte degli indiani e una straordinaria anzi due storie d'amore. Una colonna sonora bellissima.
King Kong (2005 di Peter Jackson) Interpreti: Naomi Watts, Adrien Body, Jack Black, Thomas Cretschman, Colin Hank, Jamie Bell, Andy Serkis, Kyle Chander, John Summer. Genere: Fantascienza. L'autore de Il signore degli anelli ci propone la sua versione della storia di questo gigantesco gorilla. Probabilmente è la versione migliore.
Mad Max- Fury Road (2015 di George Miller) Interpreti: Tom Hardy, Charlize Theron, Nicolas Hoult, Hugh Keays-Byrne, John Howard, Zoe Isabelle Kravitz, Megan Gale. Fantascienza postapocalittica. Dopo una straordinaria trilogia (Interceptor) Miller è riuscito a fare un capolavoro.
Pitch Black (2000 di David Twohy) Interpreti: Vin Diesel, Rhada Mitchell, Cole Hauser, Keith David, Claudia Black. Genere: Fantascienza. Uscito in silenzio, il film è poi diventato un mito tanto da dare vita ad una trilogia (Riddick). Qui Vin Diesel è davvero grande.
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963 Stanley Kramer) Interpreti: Spencer Tracy, Milton Berle, Sid Cesar, Buddy Hachett, Doroty Provine, Ethel Merman, Mickey Roney, Dick Shawn, Phil Silver, Terry-Thomas, Jonathan Winters, Edie Adams, Jimmy Durante, Jim Bachus, William Demarest, Peter Falk, Eddie Anderson, Ben Blue, Joe E. Brown, Paul Ford, Alan Carney, Barrie Chase, Buster Keaton, Jerry Lewis. Genere: comico. Una caccia al tesoro che attira sempre più concorrenti (in guerra tra loro). Dopo esilaranti e tragicomiche avventure i protagonisti si ritrovano in ospedale fasciati come mummie e pronti per la galera. Arruolati una grande quantità di artisti americani comici e no. Uno dei film più divertenti che abbia mai visto.
Commenti
Posta un commento