Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Estate: 20 film da guardare

Immagine
 di Leo Spanu L'estate dovrebbe servire, oltre a scaldare le chiappe chiare agli amanti del mare, anche a ritrovare qualche momento di pausa e di distacco dai disturbi quotidiani. Magari a pensare, se ancora riusciamo a pensare con la nostra testa e, per fare ciò, consiglierei le uniche medicine efficaci che conosco: i libri, il cinema e la musica. Io vi consiglio dei film e dei libri, consiglio che naturalmente potete tranquillamente ignorare, scegliete voi  cosa leggere, guardare e ascoltare: io suggerisco in base ai miei gusti poi ognuno fa quello che gli pare. Non ho mai pensato di essere il più bello del pollaio e neppure che le mie opinioni siano il vangelo. Sarà perchè non mi chiamo Trump o come altri scassacazzi italiani (fate voi i nomi). Cominciamo con il cinema   Alba d'acciaio (Steel Dawn 1987 di Lance Hool) Interpreti: Patrick Swayze, Lisa Niemi, Antony Zerbe , Christopher Neame, Brion James . Genere: fantascienza post apocalittica. Film poco noto mal...

Il tuo bacio di una sera (R)

  di Leo Spanu (dicembre 2019) Ascolto, su Youtube, Roberto Vecchioni in “Canto notturno di un pastore errante nell’aria”, una delle mie canzoni preferite, una canzone dove il cantautore si dimostra poeta vero. Alcuni versi: Ma io ricordo soltanto il tuo bacio quel giorno a primavera tutta la storia non vale il tuo bacio di una sera. Poi mi scappa l’occhio sui commenti, uno in particolare di sette anni fa, della signora Valeria D. “ …la canzone, che dedico a mio marito che da 17 anni è cerebroleso per aneurisma e  ictus,  rispecchia esattamente cosa vuol dire non esserci più con la mente. Ma io ricordo quel bacio a primavera e su questo ci vivo ….” Una delle più belle dichiarazioni d’amore che abbia mai letto. Si può essere poeti senza essere poeti.

Nati il 26 giugno

Immagine
 di Leo Spanu Quanti personaggi più o meno importanti sono nati il 26 giugno? Tanti, non che conti molto nascere il 26 giugno, a parte il fatto che essendo appena cominciata l'estate le nostre mamme sudavano (e urlavano un pò di più) nel metterci al mondo. Una sola volta, nella mia vita. ho incontrato una persona che era nata nello stesso giorno, mese e anno. Eravamo coetanei a Treviso e la ragazzina era una vera arpia. L'ho ricordata (con ironia ma anche con simpatia) nel mio romanzo autobiografico " I ragazzi delle case INCIS". Comunque ecco un piccolo elenco, ma proprio piccolo di VIP nati il 26 giugno. Giovanni Antonio Porqueddu (Ittiri 26/6/1860-Torino 17/10/1937) Ingegnere e imprenditore. Introdusse in Italia la tecnica delle costruzioni in cemento armato. Pearl S. Buck (Hillsboro 26/6/1892-Danby 6/3/1973) Scrittrice statunitense, giornalista, filantropa. Premio Nobel per la letteratura  1938. Peter Lorre (Lazlo Lowenstein, Ruzomberok 26/6/1904-Los Angeles 23/...

Le età dell'uomo

Immagine
 di Leo Spanu Le età della donna sono tre, lo dice Gustav Klimt in una sua opera ma, prima di lui, si era espresso  in maniera diversa Hans Baldung che ne contava ben sette.  Gustav Klimt. Le tre età della donna (1905) Olio su tela. Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Hans Baldung. Le sette età di una donna (1544) Olio su legno. Lipsia, Museum der bildenden Kunste. In realtà anche Hans Baldung prima aveva proposto tre età (con aggiunta). Le tre età della donna e della morte (1510) Per quanto riguarda l'uomo invece i pareri sono uguali: Giorgione dice tre e anche Tiziano e Caspar Davide Friedrich concordano. Giorgione. Tre età dell'uomo (1500-1501) Olio su tavola. Firenze, Galleria Palatina (Palazzo Pitti) Tiziano. Tre età dell'uomo (1512) Olio su tela. Edimburgo, National Gallery of Scotland Caspar Davide Friedrich. Le tre età dell'uomo (1834-1835) Olio su tela. Lipsia, Museum der bildenden Kunste Io per la verità, sulle donne non mi pronuncio perchè le donne s...