Alberi: Beth Moon
di Leo Spanu
Beth Moon (USA 1955) è un'artista che si diverte a girare il mondo per fotografare alberi, nulla di scientifico ma il piacere di scoprire la bellezza specialmente là dove la civiltà, con polvere e cemento, copre la natura di colori morti. Un giorno il mondo sarà grigio e spento come il cuore di troppa gente, allora dovremo cercare in vecchie fotografie il tempo in cui eravamo felici di essere felici ma non lo sapevamo.
Adansonia da. Toliara, Madagascar. Diametro cica 14 metri. Si ritiene che l'albero abbia 1200 anni.
Adansonia digitata. Lephalale, Limpopo (Sudafrica) Uno dei più grandi baobab dell'Africa
Adansonia digitata (The Chapman baobab). Città di Gweta (Africa). L'albero (di mille anni) sembra sia caduto nel 2016
Adansonia za (Gli amanti) Morondava, Madagascar
Castagno (Castanea sativa) Cowdrey Park, Midhurst, West Sussex (Inghilterra)
Il grande cedro rosso occidentale (Thuja plicata). Parco regionale Gelli Aur, Galles (Inghilterra)
Ceibra petandra. Asia
Dracaena cinnabari. Isola del Sangue di Drago (Yemen)
Quercus robur (quercia Majety). Fredville State Park, Kent (Inghilterra) Si ritiene che l'albero abbia 500-600 anni.
Tasso nero (Taxus bacata), Whittigame, Scozia. Si ritiene che l'albero abbia più di 1200 anni.
Angkor, Cambogia, alberi della famiglia tetrameles
Serie "Notti di diamante"
Aquila
Fornace
Hercules
Polaris
Donne che camminano tra i baobab. Madagascar
Commenti
Posta un commento