Le donne di Picasso

 di Leo Spanu

Pablo Picasso (1881-1973)

Donna in blu (1901, particolare) Olio su tela. Madrid, Museo Nacional. Quando l'artista presentò questo quadro  all'Esposizione di Madrid, la critica fu feroce e nessuno comprò il quadro.

Donna imbellettata (1901) Olio su cartone (1901) Barcellona, Museo Picasso

La bevitrice di assenzio (1901) Olio su tela. San Pietroburgo, Ermitage

Le due sorelle (L'incontro) 1902. Olio su tela. San Pietroburgo. C'è una profonda religiosità in quest'opera, quasi una citazione delle "Visitazioni" rinascimentali. In realtà l'opera dovrebbe rappresentare l'incontro tra una prostituta (la prima col foulard bianco obbligatorio per le donne malate di sifilide) e una giovane madre, con in braccio un bambino, che conforta la ragazza. I latini avrebbero parlato di Pietas, un sentimento che oggi pare scomparso.

Madre con bambino malato (1903) Pastello su carta. Barcellona, Museo Picasso

Ritratto di Gertrude Stein (1905/06, particolare) Olio su tela.  New York, Metropolitan Musum

Les Demoiselles d'Avignon (1907) Olio su tela. New York, MoMa. Altro quadro che subì molte critiche anche da parte degli amici e degli estimatori di Picasso. "Le ragazze di Avignone" sono prostitute di un bordello.

Donna con ventaglio (1909) Olio su tela. Mosca, museo Puskin

Ritratto di Olga in poltrona (1917) Olio su tela. Parigi, Musèe National Picasso. La modella è Olga Koklova, ballerina russa di cui Picasso si innamorò.

Donna seduta (1920) Olio su tela. Parigi, Musèe National Picasso

Tre donne alla fontana (1921) Olio su tela. New York, MoMa

Grande bagnante (1921/22) Olio su tela. Parigi,Musèe de l'Orangerie. Un omaggio a Renoir.

Il sogno (1932) Olio su tela. New York. La modella è Marie Therese Walter, a lungo amante di Picasso malgrado l'artista, molto più grande d'età, fosse sposato con Olga Koklova.

Donna seduta (Ritratto di Marie Therese) 1937. Olio su tela. Parigi, Musèe National Picasso

Ritratto di Dora Maar (1937) Olio su tela. Parigi, Musèe National Picasso. La modella è una giovane fotografa jugoslava che divenne, a sua volta, amante dell'artista.

Ritratto di Nush Eluard (1937) Olio su tela. Oarigi, Musèe National Picasso. La modella è la moglie del poeta Paul Eluard.

Maia con la bambola (1938) Olio su tela. Parigi, Musèe National Picasso. Maia era figlia di Picasso e di Marie-Therese e fu registrata all'anagrafe come figlia di padre ignoto. L'artista le fece da padrino al battesimo.

Il maglione giallo (Dora Maar) 1939. Olio su tela. Berlino, Staatliche Museen

Commenti

Post popolari in questo blog

Cantanti italiane. Parte prima

Cantanti italiane. Parte seconda

Attrici francesi di ieri

Case chiuse, tariffe e sconti per i militari (R)

Donne di Sardegna 2

Gente di Sorso-1-

Modello Giuditta

Alfabestiario 1-2

Sorso, il CCRS e la bellezza (Prima parte)

Francesco Santoni noto Nerone