Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Giornalisti o opinionisti?

 di Leo Spanu Non è vero che ce l'ho con il giornalismo. Il fatto è che in Italia i giornalisti sono sempre meno mentre aumentano pseudo opinionisti che spacciano le loro opinioni per fatti.

Quanti sono veramente i nani?

 di Leo Spanu A parte i sette che si trombavano Biancaneve quanti sono veramente i nani? Andiamo a contarli.   1) Agevolo. Nano che favorisce la digestione. Meglio della purga.  2) Angolo. Nano pugile di scarsa qualità. Infatti finisce sempre all'angolo.  3) Aureolo. Nano santo.  4) Bambolo. Nano senza pisello.  5) Batuffolo. Nano raccoglitore di cotone.  6) Bigolo. Nano veneto a forma di spaghetto.  7) Bombolo. Nano venditore di gas.  8) Brontolo. Nano che trova sempre da ridire  9) Brufolo. Nano che la faccia come la pizza margherita. Il più famoso (americano) si chiamava Brufolo  Bill. 10) Bruscolo. Nano che mira sempre gli occhi. Quando è piccolo (bruscolino) ci finisce sempre dentro.  11) Capitolo. Nano scrittore con il "blocco dello scrittore". Infatti è sempre fermo al primo capitolo. 12) Cavolo. Nano ostetrico. E' notorio che i bambini nascono sotto i cavoli. 13) Cigolo. Nano ossidato. 14) Coccolo. Nano sosia di To...

Bugiardi immaginari

 di Leo Spanu Ieri sera, in un programma d'informazione (?) di Rete 4, un famoso giornalista (Verderami) ex Corriere della Serva (così veniva chiamato nel 1968 dal Movimento Studentesco il giornale milanese) ha affermato tranquillamente che la "Flotilla" verso Gaza è finanziata da Hamas. Un altro giornalista (Sansonetti) gli ha chiesto le fonti delle sue informazioni. La risposta tipo "lo dicono tutti" è un'offesa al giornalismo vero. Il giornalismo in Italia non è ancora morto ma sta molto male. Speriamo si salvi.

Là in mezzo al mar...

 di Leo Spanu Sentire certi commenti di giornalisti, politici e tuttologi televisivi sul viaggio della Flotilla mi ha fatto ricordare un vecchio sarcastico detto: La colpa non è del ladro che ruba ma del carabiniere che lo arresta. Meditate gente, meditate!

Storie di Sardegna (2018): Avanti popolo...

Immagine
di Leo Spanu Il 26 giugno (fra l’altro giorno e mese della mia nascita) del 1983  si svolsero le elezioni per il rinnovo del Parlamento. Il Partito Socialista Italiano (dove io militavo) ottenne un buon risultato e Giovanni Nonne, leader della sinistra (del partito) in Sardegna, fu eletto deputato per la prima volta. Così il neo onorevole decise di festeggiare la sua elezione invitando amici e sostenitori ad uno “spuntino” tra i boschi del monte di Sant’Antonio di Macomer. Ora, noi in Sardegna,  abbiamo l’abitudine di chiamare monti anche le colline, infatti il monte destinato ad accogliere alcune centinaia (?) di invitati è alto 800 metri ma è ricco di posti incantevoli e di un bosco con molte specie di alberi e angoli meravigliosi dove perdere i bambini.  Ma di questo ne parliamo dopo.  Nel frattempo, in una calda giornata di luglio, quando prendere la superstrada (si fa per dire) 131, più nota come Carlo Felice (sarebbe più giusta  Infelice  come re e co...

Mi arrendo (2020)

Immagine
  di Leo Spanu Altro articolo quasi profetico e Meloni e company non erano ancora al governo. Uno, Bolsonero lo hanno sistemato nelle patrie galere per 26 anni ma in compenso, purtroppo, un altro criminale  oggi  riempie quotidianamente giornali e telegiornali, ma non dite che si tratta di genocidio: si potrebbe offendere. Mi arrendo ! Mi arrendo! Mi dimetto da persona intelligente, quale mi sono sempre ritenuto, perché in questo paese (Italia) essere intelligenti è una fregatura. E’ un lusso che non ci si può più permettere, un peso sempre più insopportabile: ormai i cretini hanno vinto. Il problema è che non puoi neppure emigrare o andare in esilio in altri paesi perché il cretino-virus sta appestando il pianeta. Come abbiamo fatto a ridurci così ? I cretini sono sempre esistiti ma se ne stavano tranquilli e sereni nascosi nella massa; è vero, ogni tanto, qualche cretino saliva anche in alto, re, imperatore o generale, ma la mancanza di democrazia ha qualche difetto e a...

La colomba

Immagine
 di Leo Spanu Ogni tanto mi piace scrivere delle favole: niente principesse o nani e ballerine ma cose così, seguendo il filo o il fio, non lo so. Non mi sono fumato niente (ho smesso tanto tempo fa), non bevo e ho ancora qualche neurone in testa ma ascolto molti, forse troppi telegiornali. Mi sa che mi fanno male perciò ho scritto una canzoncina  di poche pretese e senza musica. La colomba C'era una volta una piccola "flotilla" che non doveva navigar contrastata non solo dal vento ma da onde di un periglioso mar. Erano una, dieci, trenta  le imbarcazioni che veleggiavano lente contro dieci, cento, mille occhi che li spiavano malignamente. E naviga, naviga fin dove il cielo si abbraccia al mare e naviga, naviga fin dove il cuore riesce a sognare Terra, terra, gridarono  i naviganti  giunti presso Gaza dopo un viaggio duro senza certezze di tornare a casa. Terra, terra, gridarono  come bambini che giocano pieni di esultanza e inviarono una colomba bianca com...

Elucubrazioni intorno al lato B (R)

  di Leo Spanu Se non fosse che si trova dalla parte opposta direi che il culo è l’ombelico del mondo ( Jovanotti ). E’, per alcuni, l’alfa e l’omega della filosofia trascendentale, per altri, l’entrata e l’uscita dalla fantasia, paradiso o inferno che sia, per tutti, quando vai bene di corpo, è la leggerezza dello spirito e un sollievo. Ma può essere una minaccia, un’offesa, un invito sgradito; meglio lo zero tondo (da non confondere col girotondo)   di  Giotto  che indica la perfezione e racchiude il mondo, l’universo e tutti i derivati. Ed anch'io, che non miro il tondo come  Don Backy,  almeno non sempre perchè, qualche volta, ho altro da fare, sono qui che mi ritrovo a parlarne neanche fosse l' Eldorado. E’ l’unico punto su cui uomini che non amano le donne (omo) e uomini che stravedono per le donne (etero) sono d’accordo; affari loro se i primi preferiscono nuotare nella vasca da bagno di casa, a noi della vecchia guardia  "ci piace il mare....

Domani sarà la fine del mondo

Immagine
 di Leo Spanu E' in uscita il mio nuovo romanzo (disponibile da subito dalla casa editrice). Spero di poterlo presentare a Sorso.              Libero De Francesci è un uomo qualunque con una vita qualunque: le sue giornate sono scandite da un lavoro che non lo entusiasma, una madre che ha più vita sociale di lui, l’ozio al bar Capocabana e le corbellerie dell’inseparabile e paradossale amico Elenio. Una routine tranquilla, statica, fra abitudini granitiche, riflessioni amare e nessuna sorpresa. Almeno fino all’arrivo dell’arcangelo Gabriele. Con un annuncio che non lascia spazio a dubbi – l’apocalisse è vicina – Libero si ritrova investito di un compito surreale: convincere qualcuno che la fine del mondo è davvero alle porte. Tra colpi di scena, humor beffardo e una buona dose di peripezie, la sua vita prende una piega imprevista e, forse, con la sua… anche quella dell’intero pianeta. Spanu Leo Nato a Sorso (SS) il 26 giugno 1946, Leo Spanu è cres...

Branca Leon o Branca Ment?

di Leo Spanu L'ultima volta (o era la penultima?) che pubblicai la triste historia di Branca Leon era il 16 ottobre (fra poco) del 2018 e fanno sette anni. Il fatto è il mio Branca Leon è come il commissario Montalbano di RAI 1  che viene riprogrammato due volte all'anno  neanche fosse una purga per ripulire i cervelli intossicati da Telegioggia. Ma un piccola differenza tra i due personaggi c'è: il mio si aggiorna ogni volta invece l'altro dice sempre: Montalbano sono. Sono sicuro che Camilleri avrebbe detto ai vertici RAI: Adesso avete rotto i coglioni con tutte queste repliche, provate a fare qualche programma nuovo se ne siete capaci. Perchè sono così sicuro che lo scrittore siciliano avrebbe parlato così? Io non l'ho conosciuto ma era amico del mio amico e maestro Nicola Tanda: tra le tante cose che avevano in comune, la battaglia per il riconoscimento dei "dialetti" come lingue. Una volta Camilleri venne a Sorso e insieme a Nicola Tanda tennero una c...

Il 3 novembre scoppierà la 3°guerra mondiale

 di Leo Spanu E' la data prevista dai nostradamus da tastiera. Datemi un conferma sicura perchè il 2 novembre mi scade la rata dell'assicurazione dell'automobile. Così non la pago.

Il pane

 di Leo Spanu Oggi anche il pane è "costruito" secondo i principi dell'obsolescenza pianificata, come gli elettrodomestici. Questi "muoiono" dopo due anni, appena scade la garanzia invece il pane, fresco e croccante la mattina, alle cinque della sera puzza come cosa antica. Pensare che i nostri avi, senza nessuna tecnologia, avevano "inventato" il pane a lunga conservazione.

Claudia Cardinale: La ragazza con la valigia

 di Leo Spanu Il film "La ragazza con la valigia" è un film del 1961 di Valerio Zurlini interpretato da Claudia Cardinale. Ma la Cardinale non era solo una brava attrice che recitava con sensibilità un ruolo difficile. Era un ragazza fragile e indifesa in mondo dove gli uomini trattano le donne come oggetto da scambiare. Era una ragazza con una valigia che vagava confusa in mondo cattivo e crudele. Come oggi. Io allora avevo 15 anni e la visione di quel film mi commosse e mi indignò. Poi Claudia Cardinale divenne un'attrice famosa, cito solo due capolavori assoluti del cinema italiano e mondiale: "Il Gattopardo" (1963 Luchino Visconti) e "C'era una volta il West" (1968 Sergio Leone) che lei illuminò con la sua bellezza. Un'attrice tra le maggiori e non solo in Italia, ma per me Claudia Cardinale è e sarà sempre quella ragazza perduta nel mondo, una ragazza con la valigia. Fai buon viaggio.

C'è sempre qualche imbecille

 di Leo Spanu C'è sempre qualche imbecille che quando io dico aglio lui capisce cipolla, come dicono a Napoli. E' evidente che io non accetto assolutamente che qualche gruppo di delinquenti prezzolati cerchi sempre lo scontro con le forze dell'ordine distruggendo tutto quello che può. Ma è dai tempi del G 8 di Genova, anzi da prima, che manifestazioni popolari pacifiche sono scelte da gruppi, evidentemente organizzati e foraggiati da qualcuno, per creare caos e paura nell'opinione pubblica. Le manifestazioni svoltesi in tutta Italia il 22 settembre sono state una bella espressione di democrazia popolare e non possono essere certo sminuite di validità per le azioni di un gruppo di facinorosi violenti. Spiace invece notare come una certa politica e una certa stampa prova ogni volta a strumentalizzare avvenimenti sgraditi al potere. E' un vecchio trucco figlio di una politica fasulla e poco incline al rispetto dei valori della democrazia, quella scritta nella nostra co...

Milano: Stazione Centrale

Immagine
 di Leo Spanu Lo sciopero di ieri secondo la narrazione  della stampa italiana. Prima dello sciopero Dopo lo sciopero P.S. Non conosco l'autore l'autore di questa (geniale) interpretazione del giornalismo italiano. E mi dispiace.

Piazza, bella piazza

 di Leo Spanu Piazza, bella piazza ci passò la lepre pazza il pollice la vide l'indice l'uccise il medio la scorticò l'anulare la cucinò e il mignolino se la mangiò . Questa è una della tante versioni della filastrocca della "Piazza, bella piazza". Ho citato un ricordo antico dei miei primi anni di scuola quando mi interrogavo su chi fosse la lepre pazza perchè oggi la prima domanda che mi viene in mente è: ma cosa avranno mai fatto di male le piazze all'amministrazione comunale di Sorso? Vediamo: piazza Bonfigli, piazza S. Agostino, piazza Garibaldi, piazza Marginesu, adesso piazza Cappuccini e domani, probabilmente, piazza S. Pantaleo, piazza Santa Monica, piazzetta Santa Croce, piazzetta S. Anna e piazzetta della Stazione. Quanto lavoro da fare! Poi finalmente abbiamo finito le piazze a meno di non considerare piazza anche " via Largo Baracca" (come scritto in una lettera ad una signora del posto) dopo non so a cosa si attaccheranno per rifare il ...

L'uomo che spiava la morte

Immagine

Buffoni

Immagine
 di Leo Spanu In America (USA) ci sono molti tipi di buffoni: questo è del modello a rotelle.

A proposito del costume di Sorso

Immagine
 di Leo Spanu Quando Gavino Spanu decise di recuperare e ricostruire il costume di Sorso si mise a chiedere per il paese non solo vecchie fotografie ma anche i costumi originali. Trovò quanto cercava  nella casa di Maria Cossu. Maria è la più giovane di tre sorelle che, a mio modesto parere, non avrebbero sfigurato nella storia dell'arte, nella galleria di opere che riguardano le "Tre Grazie". Maria,  Gavina e Pieruccia sarebbero state i soggetti preferiti per i pittori che, dal Rinascimento ad oggi, hanno rappresentato la bellezza femminile. Accontentiamoci  delle "Tre Grazie" sarde, che non è poco. Le nostre donne non sono inferiori a nessuno. Le sorelle Cossu son state fotografate durante la festa per cavalcata di Sassari. L'anno dovrebbe essere tra il 1957 e il 1960. Maria Gavina Pieruccia.

Gaza: i terroristi

Immagine
 

Impressioni di settembre (Perchè cercare Noè)

 di Leo Spanu  Nell'anno del Signore 2025 un terribile morbo si diffuse in America, in Europa e nel medio Oriente cosiddetto (da chi?) democratico: un'epidemia (in medicina: virus imbecillorum) che si credeva limitata solo a certe categorie come i consumatori di grandi fratelli, isole dei famosi e di patatine fritte , cominciò ad espandersi verso nuove categorie: politici, imprenditori, prenditori, intellettuali di sinistra o sedicenti tali (la destra non ha intellettuali), pseudo giornalisti pagati con soldi pubblici, direttori di giornali che quando vendono cento copie è grasso che cola e tutta una classe di ominicchi e quaquaraquà ruffiani e leccaculi che, la mattina sono leoni di tastiera e la sera coglioni e basta. L'epidemia ebbe effetti devastanti: i pochi neuroni  sparsi a casaccio nella società si sciolsero come neve al sole e il nuovo giorno, passata la tempesta, vide il mondo popolato da milioni di esseri dal cervello piatto. Il linguaggio divenne sempre più se...

Arca di Noè cercasi.

 di Leo Spanu Per quello che stiamo facendo nel mondo e al mondo, meritiamo un nuovo diluvio universale. Chi di competenza ci faccia un pensierino.

Ma che siamo tutti matti?

 di Leo Spanu Non capisco perchè la destra e gli imbecilli italiani chiamino criminale Ilaria Salis, sotto processo in Ungheria senza nessuna prova per fatti che in Italia, se provati, comporterebbero qualche multa e qualche mese di prigione da non scontare, mentre in Ungheria la Salis rischia vent'anni. Non mi stupisce che questa gente faccia il tifo per la revoca della immunità alla Salis in quanto euro parlamentare, la presunzione  di innocenza fino a condanna definitiva, la destra la applica solo ai suoi e qualche volta va pure oltre vedi il caso Montaruli.  La mia perplessità riguarda invece l'Ungheria, un paese filo Putin, una democrazia fasulla con un governo che tenta di limitare diritti e libertà, col suo capo Orban che prende milioni di euro in cambio di niente anzi ostacola in ogni modo il funzionamento del parlamento europeo perchè una legge stupida prevede il voto all'unanimità anche per le questioni più banali. Non capisco perchè questo stato sempre più fasc...

Pensierino del giorno

La differenza tra un VIP e un uomo comune è che l'uomo comune  generalmente va su cesso una volta al giorno mentre i VIP  sono uomini sempre (di) successo . E qualcuno è pure un omm' e merda.

Storia del CCRS Sorso Atletica leggera. 7/7: Prestazioni

Immagine
 di Leo Spanu Per concludere questa lunga cavalcata sulla storia della nostra società alcune prestazioni del settore assoluto (junior e senior), aggiornate al 2022. Sono solo alcuni numeri ma tanto basta per dimostrare la qualità tecnica delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. NOTE.  La dicitura a/e e a/i si riferisce al settore allievi/e perchè alcune prestazioni di allievi/e  erano di livello superiore. FEMMINILE mt 100 p.  1) Michela Sanna (1976)       12.41     OR                 20/5/1995                   2) Pinna Simona (1995)         13.12     Ploaghe (SS)  19/5/2018                  3) Canu Silvia (1981)             13.24     Marrubiu (OR) 12/9/1998  a/e         ...