Giornali e no
di Leo Spanu
Sarebbe più giusto non definire "giornali" veline di partito e spacciatori di bugie come Libero, Il Giornale, La Verità, Il Tempo, Il Foglio e Il Secolo d'Italia perchè sono altro: sono organi di propaganda politica. E' vero che anche giornali come La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano non brillano per onestà professionale. Infatti l'Italia, nella classifica 2025 della libertà di stampa nel mondo, si trova al 49° posto (46° nel 2024). Il peggioramento di una situazione già piuttosto negativa è dovuto al peso sempre maggiore dell'ingerenza della politica sugli organi di stampa, non a caso in Italia RAI 1 è chiamata Telegioggia. Quasi tutti gli stati europei, compreso qualche paese ex sovietico, sono davanti a noi: tra i paesi democratici siamo tristemente Ultimi.
Peggio di noi stanno: Romania (54°); USA (56°) che evidentemente risente dell'effetto Trump; Croazia (59°); Ungheria (66°) paese di Orban, l'amico della Meloni e di Taiani che vogliono far processare Ilaria Salis da un paese di scarsa democrazia; Bulgaria (68°). A questo punto sarebbe interessante capire cosa molti paesi ex unione sovietica non hanno capito della democrazia e perchè li abbiamo fatti entrare nell'Europa.
Continuiamo comunque con la classifica : Albania (78°) ecco un'altra nazione amica di Meloni che ci costruisce canili disabitati; Bosnia e Erzegovina (84°); Argentina (85°) il paese dell'esaltato con la motosega che sta facendo fallire il suo paese ma che piace tanto alla destra nostrana che gli ha conferito anche la cittadinanza onoraria; Grecia (87°); Serbia (93°) il paese europeo più filo Putin, peggio dell'Ungheria ma candidato ad entrare nella comunità Europea.
Ucraina (106°); Israele (109°) paese che viene definito l'unica democrazia (?) del Medio Oriente; Marocco (117°); Algeria (123°); Tunisia (126°) Libia (134°). Notare come i paesi mediterranei dell'Africa siano messi bene, non per niente sono amici degli amici. Alla Libia poi regaliamo i mezzi per mitragliare i nostri pescatori e i migranti.
Russia (148°); India (149°); Turchia (157°); Egitto (168°); Cina (175°), Corea del Nord (176°). L'ultimo paese della classifica è l'Eritrea (177°).
Per la cronaca il podio è: Norvegia (1°); Estonia (2°); Paesi Bassi (Olanda 3°).
Commenti
Posta un commento