Cartoline e dintorni (8)

 Brescia 1969


1940 ca.

Nella primavera del 1969, insieme al mio amico Luigi Linotto, iniziò la mia molto breve collaborazione col giornale “L'elefante”, una pubblicazione curata dalla cellula del PCI dell' OM, una grossa azienda metalmeccanica di Brescia.
Luigi doveva scrivere gli articoli, io illustrarli con le mie vignette.                                 
Ci trovammo subito in mezzo alla tempesta. Il direttore del settimanale trovava  le nostre opinioni troppo di “sinistra”. Poi gli americani decisero di sbarcare sulla luna per la prima volta nella storia dell' umanità. Stampa e televisione si lanciarono in Magnificat sull'impresa, Luigi scrisse un articolo contro. Fra le altre cose provò a fare dei conti tra il costo di quell' avventura spaziale e quanti bambini del terzo mondo si sarebbero potuti salvare dalla morte per fame e malattie. Io commentai a modo mio l' opinione di Luigi. Demagogia? Forse. L' articolo e la vignetta furono totalmente censurate e la nostra carriera giornalistica finì prima di cominciare.



Bozza per l'articolo “ La conquista della Luna” 1969

A proposito di vignette. E' rimasto qualcosa dei miei patetici tentativi di diventare un umorista a pagamento anche perchè il 68 è stato come il vaso di Pandora. Tolto il coperchio è uscito fuori di tutto. Poi i poteri politici ed economici hanno rinchiuso il vaso e sigillato di nuovo il desiderio di tanti giovani di un mondo diverso e magari più giusto. Non ho ancora perso le speranze.
Anche la Chiesa (l' altro potere forte) aveva qualche problema. I ragazzi del Papa non andavano ai raduni ma in mezzo alla mischia. Si chiamavano Camillo Torres e don Milani per citarne un paio dei più rognosi.
Io commentavo a modo mio.

NOTE: I disegni sono le bozze preparatorie eseguite all'epoca, il solo materiale che mi è rimasto. I disegni definitivi (più curati graficamente) sono andati perduti.



Un' altro disegno tanto per gradire. L'ironia della sorte. Chi avrebbe immaginato allora che sarei finito a lavorare proprio nel mondo dell'archeologia.

 

1900 ca. 

Non mi sono  mai illuso di poter fare il vignettista: sono sempre stato l'uomo sbagliato nel luogo sbagliato nel tempo sbagliato ma mi sono divertito ancora per qualche anno  a disegnare prima di deporre la penna. Queste sono alcune strisce di un progetto intitolato "Giornale". La scelta di un disegno essenziale, quasi povero, è voluta. In realtà  sapevo disegnare meglio.







 


  

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Cantanti italiane. Parte prima

Cantanti italiane. Parte seconda

Attrici francesi di ieri

Case chiuse, tariffe e sconti per i militari (R)

Donne di Sardegna 2

Gente di Sorso-1-

Modello Giuditta

Alfabestiario 1-2

Sorso, il CCRS e la bellezza (Prima parte)

Platamona 1951-2014. Nascita e declino