Pittura: Castelli

 di Leo Spanu

Sarà perchè ho vissuto la mia giovinezza a Brescia, dove un castello su una collina al centro della città sorveglia uomini e cose, ma sono sempre stato affascinato dai castelli. L'Italia è ricca di queste costruzioni forse perche la storia d'Italia è sempre stata una storia di guerre continue da qui la necessità di difendersi. Ma col tempo questi edifici si sono trasformati in residenze arricchite di opere d'arte e migliorate dai vari stili di ristrutturazione; a volte si sono trasformate in prigioni. E' il destino dell'uomo, ogni volta che riesce ad avvicinarsi al cielo grazie all'all'arte e alla cultura  subito precipita alla terra  come  Icaro che si è avvicinato troppo al sole. Ma la causa il più delle volte non è la sete di conoscenza ma il nostro egoismo che dà via libera alla nostra  cattiveria  che ci regala solo la miseria dell'anima.

Johann Ludwig Aberli (Svizzera 1723-1778) Nuovo castello della baronia di Belp, vista ovest (1757) Gouache. Berna

Carl Blechen (Germania 1798-1840) La torre in rovina del castello di Heidelberg. Olio su tela. Germania

Christian Breslauer (Polonia 1802- 1882) Vista di un castello con pastori (1843) Olio su tela

William Harold Cubley (Inghilterra 1816.1896) Castello di Newark. Olio su tela. Inghilterra

Albert Hertel (Germania 1843-1912) Postdam, castello Marquardt

Giovanni Gustav Lange (Germania 1811-1887) Castello d'acqua in inverno sul basso Reno. Olio su tela

Alexander Nasmyth (Scozia 1758- 1840) Vista del castello Tantallon (1816) Olio su tela. National Gallery, Edimburgo

Ernst Ferdinand Oehme (Germania 1797- 1855) Castello Naudersberg in Tirolo. Acquerello e matita (1825) Wallraf- Richartz Museum, Colonia
Castello Coldiz (1828) Olio su tela. Germania

Domenico Quaglio il Giovane (Germania 1787-1837)) Castello Kipfenberg nell'Altmuhltal (1815-18) Olio su tela

Henirich von  Rustige (Germania 1810-1900) Traghetto da castello (1851) Olio su tela. Torre Abbey (Inghilterra)
Il ritorno del cavaliere (1851) Olio su tela

August von Wille (Germania 1828- 1887) Castello con fossato con cavaliere di ritorno (1871) Olio su tela

Commenti

Post popolari in questo blog

Cantanti italiane. Parte prima

Cantanti italiane. Parte seconda

Attrici francesi di ieri

Donne di Sardegna 2

Case chiuse, tariffe e sconti per i militari (R)

Modello Giuditta

Alfabestiario (R)

Gente di Sorso-1-

L'intolleranza

Sorsensi o sussinchi?