Genova è un'idea come un'altra (R)

Oggi doppia razione di città. Quest'articolo è stato pubblicato il 19 giugno del 2017 ed era illustrato con mie fotografie. Uno dei motivi per cui ripropongo spesso vecchi testi è dovuto alla mia ignoranza nell'uso del computer. In genere lo utilizzo come macchina da scrivere, avendo anche scarso interesse per le (tante) altre funzioni e così ho scoperto (molto tardi) che le immagini (fotografie e cartoline) possono essere riprodotte in dimensioni maggiori. Non è un problema di vecchiaia: è proprio che ormai appartengo ad un piccolo mondo antico. di Leo Spanu Sono passato tante di quelle volte a Genova che di sicuro mi tocca la cittadinanza sempre che approvino la legge sullo ius soli. E poi ho sempre amato la scuola genovese di cantautori da Luigi Tenco, a Umberto Bindi, a Bruno Lauzi, a Fabrizio De Andrè, a Gino Paoli, a Vittorio De Scalzi (New Trolls), a Ivano Fossati. Io ci metterei anche Paolo Conte, avvocato di Asti, anche se, ogni volta che va a Genova, ha " q...