Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Considerazioni ad alta voce

 di Leo Spanu Sono sempre stato una persona tollerante; anche quando facevo politica attiva e mi tiravano addosso accuse ingiuste e cattive, riuscivo a sopportare le critiche con pazienza, seppur amareggiato da tanto rancore immotivato e stupido.  Sono ormai dieci anni che sto sulla rete con il mio blog e con le piccole cose che scrivo ma non avevo mai cancellato critiche e opinioni, neanche le più assurde, ma da qualche tempo il mio spazio internet è pieno di spazzatura. Così ho cominciato a bloccare la gente con i neuroni fuori uso: non voglio impedire a nessuno di esprimere le proprie opinioni (ammesso che siano tali) ma non ho capito perchè devono farlo nel mio spazio privato. Questi leoni da tastiera sono come quelli che portano i cani a cagare davanti alle porte degli altri: ma fateli cagare a casa vostra! Ci sono poi altri che non capiscono quello che leggono ma lo commentano: il vecchio detto napoletano "io dicevo aglio e lui capiva cipolla" è tornato prepotentemente ...

Proposte per gite fuori porta

 di Leo Spanu Ho raccolto sulla rete alcune mete per gite che si possono fare per cazzeggiare, almeno secondo l'opinione della signora Roccella che mi dicono essere un ministro di qualche cosa (che paese strano l'Italia!). Non cito gli autori delle proposte perchè sono troppi. Io aggiungerei anche una località tanto vantata dal grande Alberto Sordi, ricordo il suo consiglio per chi fosse interessato: "Sapessi quanta gente che ce sta, er primo cittadino è amico mio, tu dije che te c'ho mannato io ". Auguri a chi ci andrà con la speranza che ci resti. P.S. Le gite sono viaggi contro qualcuno ma a volte contro sè stessi (vedi legge di Eudosso: chi piscia contro vento si piscia addosso). A volte arrivano alle mete perchè bisogna mantenere la rima. Abbiategrasso: contro l'obesità Altolà: contro i posti di blocco Bari: contro chi imbroglia a carte Bastardo: chi porta il cane a cagare davanti alle porte degli altri Bel sedere: viva il Brasile Brindisi: Cin Cin Buonvi...

Maestri della pittura: il Cinquecento (4)

Immagine
  di Leo Spanu Sofonisba Anguissola   (Cremona, 1532-1625) Autoritratto  (1554) Vienna, Kunthistoriches Museum Ritratto della madre Bianca Ponzoni  (1557) Lavinia Fontana  (Bologna, 1552-1614)                                                                                                          Ritratto di anziana vedova  (1590/95) Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio. Olio su tela Il Garofalo  (Benvenuto Tisi 1481-1559) L'imperatore Augusto e la Sibilla Tiburtina  (1537) Colonia, Wallraf-Richartz Museum. Olio su tavola Giulio Romano  (Giulio Pippi, Roma, 1499-1546) Sacra conversazione  (Pala Fugger, 1522/23) : particolare. Roma, chiesa di Santa Maria dell'Anima. Olio su ta...

Giornali e no

 di Leo Spanu Sarebbe più giusto non definire "giornali" veline di partito e spacciatori di bugie come Libero, Il Giornale, La  Verità, Il Tempo, Il Foglio e Il Secolo d'Italia perchè sono altro: sono organi di propaganda politica. E' vero che anche giornali come La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano non brillano per onestà professionale. Infatti l'Italia, nella classifica 2025 della libertà di stampa nel mondo, si trova al 49° posto (46° nel 2024). Il peggioramento di una situazione già piuttosto negativa è dovuto al peso sempre maggiore dell'ingerenza della politica sugli organi di stampa, non a caso in Italia RAI 1  è chiamata Telegioggia. Quasi tutti gli stati europei, compreso qualche paese ex sovietico, sono davanti a noi: tra i paesi democratici siamo tristemente Ultimi. Peggio di noi stanno: Romania (54°); USA (56°)  che evidentemente risente dell'effetto Trump; Croazia (59°); Ungheria (66°) paese di Orban, l'amico della Me...

Proclama

 di Leo Spanu Italiani mi rendo conto che siete molto preoccupati di quanto avviene nella casa del Grande Fratello ma andate a votare. Cazzo!

Maestri della pittura: Il Cinquecento (3)

Immagine
  di Leo Spanu Caravaggio  (Michelangelo Merisi 1573-1610) Madonna del serpe  (Madonna del palafreniere, 1605) Roma, Galleria Borghese. Olio su tela La deposizione nel sepolcro  (1602/04) Roma, Pinacoteca Vaticana. Olio su tela La caduta di Saulo  (La conversione di San Paolo, 1600) Roma, Pinacoteca Vaticana. Olio su tela La crocifissione di San Pietro  (1600) Roma, chiesa di Santa Maria del Popolo. Olio su tela Bacco  (1593/94) Firenze, Galleria degli Uffizi. Olio su tela Ragazzo morso da un ramarro  (1593) Firenze, Collezione Longhi. Olio su tavola San Giovanni Battista  (1597/98) Roma, Musei Capitolini. Olio su tela Bronzino  (Agnolo Tori di Cosimo, 1503-1572) Cristo morto con la Madonna e la Maddalena  (1528/30) Firenze, Galleria degli Uffizi. Olio su tavola Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni  (1545) Firenze, Galleria degli Uffizi. Olio su tavola Ritratto di Laura Battiferri, poetessa  (1555/60) Firenze...