Post

I senatori a vita

 di Leo Spanu Tra le proposte di modifica della Costituzione (che va benissimo così com'è) ce ne sono alcune pericolose (per la democrazia), altre inutili perchè non aumentano i diritti dei cittadini, altre ancora  semplicemente stupide. A cosa serve abolire l'istituzione dei senatori a vita?  Francamente non ne capisco le ragioni  forse perchè non esistono ragioni. Mi sembra più un atteggiamento di invidia e di meschina ripicca nei riguardi di persone che, come direbbe Fabrizio De Andrè, ne sanno più di loro. Certo che a vedere la classe dirigente della destra italiana c'è da piangere. Non faccio nomi  ma mi sembra di essere tornato alle elementari, quando ancora si compilava, sulla lavagna, l'elenco degli "asini" . E qui mi fermo perchè...  Ma vediamo chi sono i senatori nominati per le loro qualità intellettuali. Forse, specie per i politici, qualche nome è "un pò di troppo" ma nell'insieme  è un elenco di donne e uomini di valore. Naturalment...

Frutta e verdura: Sylvie Overheul

Immagine
 di Leo Spanu Sylvie Overheul (Olanda 1968) dev'essere una pittrice vegana. Lo so che il termine "vegano" si riferisce all'alimentazione e non all'arte ma non riesco a capire questa mania di fare ritratti con contorni di vegetali vari. Certo la bistecca con insalata (o patate fritte) è un classico ma tutte queste facce circondate da meloni, carote e mele sembrano la pubblicità dell'ACE, bevanda mista moderna che ha lo stesso gusto (cattivo) del succo d'ananas, di pompelmo, di arancia rossa di Sicilia e di banane a chilometro zero. Angurie con giocatore di rugby La felicità è due mezze arance, fieno a iosa e un bicchiere di vino E' una banana quella che hai in tasca o sei contento di vedermi? Eva e le mele Italiano con meloni Patate impilate per nove col resto di tre Ti faccio gli occhi come due pomodori Famiglia vegetariana (è l'uovo? e il formaggio?) Visto che abbiamo smesso di fare i vegani vediamo cosa c'è nel menù di oggi. Alla fiera dell...

Ombre dall'inverno: Tiziano Bassani

Immagine
 di Leo Spanu Sono paesaggi invernali della bassa bresciana fotografati da Tiziano Bassani. Paesaggi, come dice l'artista, di " freddo, nebbia, canali pieni di acqua che scorre lenta, brina e ogni tanto una spruzzata di neve." Sono immagini che mi hanno ricordato la mia giovinezza a  Brescia. Del resto anche il mio romanzo che racconta quegli anni, ha un titolo significativo e ironico: A Brescia non c'è la nebbia (EDES, Sassari 2018)

Piove

Immagine
 di Leo Spanu Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove sulle tamerici salmastre e arse, piove sui pini. piove sui mirti divini. sulle ginestre fulgenti di fiori accolti, sui ginepri folti di coccole aulenti, piove sui nostri volti silvani,  piove sulle nostre mani ignude,  sui nostri vestimenti leggeri,  sui freschi pensieri che l'anima schiude novella,  sulla favola bella che ieri t'illuse, che oggi m'illude. o Hermione. Da "La pioggia sul pineto" (Gabriele D'Annunzio) Giuliano Borghesan (Italia 1934- 2019) Friuli (1952) Robert Doisneau (Francia 1912-1994) Musicista sotto la pioggia (1957) William James (USA 1866-1948) Bambini (Canada 1908) Saul Leiter (USA 1923- 2013) Piove su due (1957) Vivian Mayer (USA 1906-2009) Chicago (1950-60) Daiti Nagai (Giappone) Masato Okamoto (Giappone 1974) Il bosco addormentato Paolo Wold (Germania 1905-1970) Pedoni

Africa a colori: Tandiwe Muriu

Immagine
 di Leo Spanu Non ho mai capito il perchè della definizione di "Africa nera"; per me l'Africa è sempre stata piena di colori. Sarà per le mie letture di bambino con la storia di Tarzan,  le avventure dell'Uomo Mascherato con l'amico, il gigantesco Lothar, saranno i fumetti che mi trasportavano in mondi pieni di fantasia. E ancora oggi che non riesco a smettere di sognare, continuo a vedere i colori dell'Africa, anche negli stracci dei migranti, nelle loro sofferenze, nelle loro speranze. L'unico nero che vedo è il cuore di tanti uomini "bianchi"  che si definiscono civili solo perchè hanno il potere di far male a chi cerca un futuro migliore. Tandiwe Muriu ( Kenia 1990) è una giovane fotografa autodidatta che si è messa in mostra giovanissima per il suo talento artistico che gioca con i colori della sua terra creando immagini che mettono allegria. Un grande merito in un mondo che ha poco da ridere.

Brescia e dintorni 10

Immagine
 Leo Spanu Non conoscevo Mauro Sturla ma apprezzavo le sue fotografie che ho pubblicato spesso su questo blog. Mi dispiace profondamente la sua scomparsa perchè era un artista. Le mie condoglianze alla famiglia. Aldo Baiguera. Curt de pulì.1 (Corte dei Paolini o Polini. XVI secolo) tra via Rossovera e corso Mameli Curt de pulì 2 Ave Rossi (Franco Castellini) Brescia. La Pallata da vicolo Due Torri Elide Carlino. Panorama Maria Teresa Crescini. Notturno Fabio Maffei. Piazza della Vittoria Tiziano Bassani. Notturno: Duomo Vecchio e Duomo Nuovo Dintorni Armanda Medani. Gardone Riviera Ave Rossi. Ponte di legno, frazione Case di Viso Stefano Carbone. Rezzato, santuario della Madonna di Valverde Tiziano Bassani. Salò Luoghi abbandonati. Pralboino. Villa Morelli