Post

Cartoline: Codici miniati

Immagine
di Leo Spanu Riuscire a fare arte scrivendo le lettere dell'alfabeto è quasi roba da fantascienza specie oggi che vedi eserciti di scolari impugnare la penna come il manico di una zappa. Quelli della mia generazione hanno fatto in tempo a studiare, alle elementari, bella calligrafia: praticamente dovevi disegnare le lettere dell'alfabeto magari ispirandoti al gusto gotico. Siccome ogni tanto mi piace fare cose stravaganti, mi è capitato un giorno, nella scuola elementare di Sennori, di tenere (con l'autorizzazione delle autorità scolastica) un brevissimo corso di bella calligrafia. In realtà dovevo tenere lezioni di letteratura (utilizzando pagine del mio romanzo che racconta dei bambini delle scuole degli anni 50) ma la divagazione fu molto apprezzata dai bambini incuriositi dalla novità tanto che  si divertirono a ripetere sui loro quaderni le lettere che io disegnavo sulla lavagna: A, G, L, M, N  e altre. Sono sempre convinto che tutte le materie, comprese le tanto o...

Il mare e le spiagge di Sorso

Immagine
di Leo Spanu In attesa che arrivi l'estate, con la primavera che si abbraccia l'inverno e l'autunno che si è perso (ormai a quattro stagioni è rimasta solo la pizza) cerchiamo di ricordare il nostro mare per come lo abbiamo sempre visto, prima che cambi e finisca come il ricordo di un tempo che fu. Io l'ho fotografato quando non c'è in giro nessuno. La bellezza della Natura è anche la sua solitudine. Alcune fotografie sono state pubblicate nel mio blog qualche anno fa.  Il mare è quello di sempre: bellissimo ma poco conosciuto. Per chi fosse interessato queste sono immagini della Marina di Sorso, diciotto chilometri di spiagge. E adesso buonanotte!

Saluto un amico: Giulio Lorenzoni

Immagine
di Leo Spanu E anche Giulio se n'è andato. Era il 1985, cominciava una nuova legislatura. Nella fotografia, il gruppo consiliare del Partito Socialista Italiano appena eletto. Da destra: Giulio Lorenzoni, assessore; Salvatore Delogu, consigliere; Leo Spanu, capogruppo. Dietro di noi, il nuovo gonfalone del comune e Sorso visto dall'artista Ausonio Tanda.

Cartoline: Costantino Nivola

Immagine
di Leo Spanu Costantino Nivola (1911-1988) scultore sardo originario di Orani. Dalla Sardegna a Milano e infine a New York, un "viaggiatore" dell'anima alla continua ricerca di un'identità all'insegna dell'arte. Donna (1984) marmo Legnaiolo (1984) legno e corda Vedova (1985) marmo Letto. terracotta Figura maschile (1981-85) travertino Madre (1985) marmo NOTE Le cartoline sono state edite dalla Fondazione Nivola in occasione  della mostra dedicata all'artista. Roma, Mercati traianei. 39 giugno-15 settembre 1994. BIBLIOGRAFIA Costantino Nivola a cura di Giuliana Altea,  ed. ILISSO  Nuoro 2005