Post

Trump e Babbo Natale

di Leo Spanu Circola in questi giorni di festa una telefonata tra il presidente americano e un bambino di sette anni. “ Ma come, credi ancora a Babbo Natale? E’marginale.” Questa è la frase di Trump. Non si conosce la risposta del bambino; immagino che fra qualche anno, quando sarà cresciuto, al primo natale con le palle girate, andrà a sparare ai babbi natali che in America sono sempre troppo abbondanti, come le armi. Il problema, nella nostra società, è che non riusciamo più a   distinguere il vero dal falso.  Non esistono, e forse non sono mai esistiti,   né Babbo Natale né Trump ma tutti ci comportiamo come se fossero veri   e le conseguenze sono terribili. Intorno a loro c’è un giro d’interessi e di soldi impressionante che arricchisce i soliti (pochi)   noti e manda in rovina i soliti (molti) ignoti. Ma ogni paese ha le sue favole tristi: in Italia noi abbiamo i tre Re Magi (Gaspare, Melchiorre e Baldassarre), due Dioscuri (nel senso di osc...

L'atlante della bellezza

Immagine
di Leo Spanu Mihaela Noroc La fotografa rumena Mihaela Noroc (1985),  nel 2013 prima e nel 2015 poi, ha deciso di girare per i cinque continenti (per l'Antartide non ha trovato il passaggio ma non importa tanto non vi abita nessuno) per raccogliere immagini della bellezza o delle donne, non è chiaro. A volte i due concetti si confondono. Dice Mihaela: " ora posso affermare che la bellezza è ovunque  e non è una questione di cosmetici, denaro, etnia o stato sociale quanto dell'essere semplicemente se stessi.....Alla fine la bellezza è negli occhi di chi guarda." Condivido in pieno e non capisco perchè per i greci (di un tempo) la bellezza era maschile. Per me assolutamente no ma la mia opinione è senza valore. Tornando alla giovane artista rumena, la sua collezione di fotografie ha voluto chiamarla "Atlante della bellezza". Accidenti alle scuole di una volta; con un atlante simile  sicuramente avrei amato moltissimo la geografia. Alcuni ritratti per...